INSEGNANTI

Iscriviti subito alla nostra Newsletter

Riceverai tutte le novità e gli eventi di LaChance Ballet!

I Nostri Docenti

Tutti gli insegnanti delle nostre sedi

Steve La Chance
Modern jazz

Steve La Chance

Steve LaChance oltre ad emergere come ballerino, si afferma anche come coreografo e insegnante in numerosi stages e come Giudice in altrettanti Concorsi Nazionali ed Internazionali. 

Grazia Mollica
The Paula Morgan Technique - Modern jazz - Sbarra a terra

Grazia Mollica

Diplomata presso il Teatro dell’Opera di Roma si rivela ballerina di ottimo livello danzando presso l’omonimo teatro in numerosi lavori come: Napoli, Schiaccianoci, Bella Addormentata, Paquita, Omaggio a Fellini, Romeo e Giulietta, Oniegin.

Giorgia La Chance
Danza classica - Modern jazz - Propedeutica e predanza

Giorgia La Chance

Inizia il suo percorso lavorativo in televisione esibendosi in vari passi a due nel programma RAI “Unomattina in famiglia” e, sempre per la Rai in “Napoli prima e dopo” come corpo di Ballo. La prima esperienza Teatrale nello spettacolo di Max Giusti “Di Padre in Figlio” e successivamente in “Sistina Story” con Pippo Baudo ed Enrrico Montesano.

Francesco Milana

Inizia gli studi nel 1979 presso la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, con la Sig.ra W. Battafarano ed in seguito con G. Vantaggio, W. Zappolini, G. Titta e V. Liftinov, perfezionandosi in seguito, con maestri di chiara fama, quali M. Traianova, T. Harms, R. Streiner, N. Kelhet, A. delle Monache, Z. Prebil, C. Mucci 1980 – 1984 Come allievo della scuola di danza, prende parte a diverse produzioni dell’ente, ricoprendo anche ruoli da solista in opere e balletti quali Aida, Falstaf, La Perichol, La Bella Addormentata, La Silphide, Giselle; con coreografie di A. Adam, B. Wilson, M....

Serena Mastrosimone

Studia Danza all’età di 4 anni, si diploma all’I.S.T.D. di Londra come Ballerina Classica e Moderna(1998), come Musical Performer alla Musical Actor’s School –Theatre Mast Master di Roma(2002) e come Regista presso “La Casa Dello Spettacolo” di Roma(2014).

Celeste Morrone

Inizia a studiare danza sin da piccola. Nel 2006 sostiene l’audizione presso la “Maison de la danse” diretta da Denis Ganio, con esito positivo, frequentando il 6° e 7° corso. Dal 2008 frequenta il corso professionale nella scuola “Arte e Balletto” diretta da Milena Zullo, della quale ha preso parte ad una sua creazione coreografica, il “Carnevale degli Animali”. A settembre 2009 supera l’audizione per entrare a far parte del corso di Alta Formazione Professionale presso il DAF diretto da Mauro Astolfi, di cui prende parte a spettacoli e sue creazioni coreografiche, raggiungendo il diploma nel Giugno 2012. In questi...

Lorenzo Turcarelli

Nasce a Roma il 22 marzo 1964. Musicista, Compositore, Insegnante, diplomato in Pianoforte al Conservatorio di L. Refice di Frosinone; ha inoltre frequentato un corso di perfezionamento con i MM°  Pieralberto Biondi e Renato Talvacchia, presso il conservatorio di Santa Cecilia.

Rosmery Gerbasi

    Nata l’11-09-2000 studia danza dall’età di 4 anni studiando nel Centro Danza Ilaria Dima, nella quale approfondisce gli studi con diversi insegnanti del settore e presso la quale ha ottenuto il diploma in danza classica e moderna. Nel 2019 inizia il Corso di Alta Formazione per giovani danzatori ottenendo il diploma nell’anno 2021. Inizia il percorso lavorativo come insegnante di propedeutica e predanza nella scuola Roma Dance Academy e successivamente presso LaChance ballet. Segue gli studi universitari di Scienze Motorie.

Flaminia Amoroso

Flaminia Amoroso, nasce a Roma il 25 febbraio 1997. Inizia danza moderna e funky all’età di 9/11 anni, studiando con Gilberto Nati, per poi lasciare fino all’età di 13 anni dove inizia a praticare hip hop e Video Dance con Federica Gulino; ha partecipato nel corpo di ballo al concerto di Raf e tenuto altri spettacoli e saggi fino al 2017. Nel 2019 entra in un’accademia con durata di 3 anni dove amplia il suo bagaglio tenendo lezioni di : contaminazione, contemporary fusion, urban dance, laboratorio coreografico, moderno, tip tap, swing, krump e vogueing arrivando alla specializzazione con diploma. All’interno...

Mara Carano

    Nata a Napoli, Inizia a studiare danza da molto piccola, presso la scuola di famiglia. All’età di 11 anni inizia il suo percorso presso il Lyceum diretto da Mara Fusco, dove ha modo di studiare ed approfondire il metodo Vaganova, fino al conseguimento del diploma nel 2016. All’età di 14 anni partecipa alla produzione della Bella Addormentata con il balletto di Napoli, diretto da Mara Fusco. Durante il suo percorso di formazione ha modo Di perfezionarsi in molte accademie prestigiose partecipando alla Ballet summer school organizzata dalla Pallucca Hochschule für Tanz di Dresda, alla Ballet Summer School organizzata...

Roberta Broglia

  Formazione artistica prevalentemente classica fino all’età di quindici anni, poi l’incontro con il Maestro Robert Pomper l’ha fatta innamorare del modern portandola a perfezionarsi presso le più prestigiose scuole di tutto il mondo, fino a conseguire il diploma della Regione Lombardia di teriscoreo lirico e maestro di danza.  Parallelamente alla carriera di danzatrice professionista, intraprende la carriera universitaria presso ISEF Lombardia per approfondire gli aspetti scientifici legati alla danza, laureandosi in Scienze Motorie. Nel 2001, unendo tutte le esperienze e nozioni acquisite, collabora alla creazione di IDA (intenational dance association) ente di formazione per danzatori e insegnanti di danza,...