LaChance Ballet › Corsi di formazione › Corso di Alta Formazione per Danzatori
Corso di Alta Formazione per Danzatori
Data inizio:
1 Ottobre 2024
Tipologia Corso:
Classico, Repertorio, Sbarra a terra, Modern Jazz, Modern, Contemporaneo, Floorwork, Laboratorio coreografico, Laboratorio di improvvisazione, Musica, Canto, Recitazione e Tip Tap
Durata:
Triennale
Esame Finale:
pratico/teorico

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DANZATORI
LACHANCE BALLET
(Corso triennale di formazione per danzatori)
Direttore Artistico Steve LaChance – Direttore Didattico Grazia Mollica
Il “Corso di Alta Formazione per Danzatori” è rivolto a tutti coloro che vogliono perfezionarsi come danzatori approfondendo lo studio della danza e delle discipline ad essa connesse.
L’idea nasce dalla voglia del M° Steve LaChance di formare dei danzatori altamente qualificati a cui possa essere trasmesso il bagaglio culturale e artistico necessario affinché un giovane appassionato alla danza possa definirsi “danzatore”.
Questo corso vuole rappresentare una realtà nazionale formativa che offre agli allievi le competenze necessarie per entrare in maniera professionale e qualificata nel mondo ballettistico nazionale e internazionale.
DETTAGLI DEL PROGETTO
Per essere ammessi al corso è necessario inviare un Video ed il proprio cv a mezzo di posta elettronica (info@lachanceballet.com) e successivamente superare un’audizione presieduta dal maestro Steve LaChance.
L’audizione deve essere preventivamente prenotata sempre a mezzo di posta elettronica all’indirizzo mail sopra specificato.
Gli allievi che sono già in possesso di un attestato di frequenza di un corso di formazione o che hanno frequentato il primo anno di un corso professionale possono richiedere di essere ammessi direttamente al secondo anno del “Corso di alta formazione per danzatori” sostenendo normale audizione sotto la supervisione del Direttore.
Chiunque non abbia la possibilità di sostenere l’audizione personalmente nei giorni previsti, può inviare il proprio c.v. e un video di una coreografia all’indirizzo di posta elettronica sopra citato.
Le lezioni giornaliere si svolgeranno da ottobre a giugno, dal lunedì al venerdì. Ogni giornata di studio consterà di 5 ore circa, per un totale di 25 ore settimanali e un monte ore annuo di circa 800 ore di attività didattica svolta dal corpo docenti e da rinomati insegnanti ospiti che terranno periodicamente stage sulle varie discipline oggetto dell’attività formativa.
Il corso prevede lo svolgimento settimanale di discipline svolte da un corpo docenti altamente qualificati: Classico, Repertorio, Sbarra a terra, Modern Jazz, Modern, Contemporaneo, Floorwork, Laboratorio coreografico, Laboratorio di improvvisazione, Acrobatica e Musica, Canto, Recitazione e Tip Tap (facoltative).
Discipline e Docenti:
Danza classica e repertorio classico:
- M° Francesco Milana ( Teatro dell’Opera di Roma )
Modern Jazz:
- M° Steve LaChance (Coreografo Internazionale)
- Mª Grazia Mollica (Teatro dell’Opera di Roma)
Sbarra a terra e fisiotecnica:
- Mª Grazia Mollica (Teatro dell’Opera di Roma)
Contemporaneo, Laboratorio di Improvvisazione e Floorwork:
– Mª Celeste Morrone
– Mº Dario Lupinacci
Street Dance:
– Mª Melissa Ramirez
Musica:
– M° Lorenzo Turcarelli (Conservatorio Licino Refice)
Canto e Recitazione:
– Mª Serena Mastrosimone (Theatre Mast Master e Engin San Paolo Roma)
Tip Tap:
- Mª Serena Mastrosimone (Theatre Mast Master e Engin San Paolo Roma)
Per tutti i dettagli sugli insegnanti https://www.lachanceballet.com/docenti/
Inoltre nel corso dei tre anni è prevista la possibilità di seguire i corsi pomeridiani come tirocinanti, secondo le indicazioni fornite dai direttori artistici e i corsi di canto, musica, recitazione e tip tap (facoltativi).
Trimestralmente il corpo docenti effettuerà una valutazione sull’andamento e sul rendimento di ogni allievo.
Al termine del primo anno di corso, gli allievi dovranno sostenere un esame, atto a valutare il raggiungimento delle competenze per accedere al secondo anno.
Alla fine del terzo anno, sempre dopo il superamento di un esame, è previsto il rilascio del diploma di “ALTA FORMAZIONE PER DANZATORI”.
Durante l’anno accademico, i coordinatori e il direttore artistico assegneranno borse di studio per frequentare gratuitamente stage e corsi promossi dalla LaChance Ballet e sceglieranno gli allievi più meritevoli che prenderanno parte ad eventi e spettacoli sotto la direzione del M° Steve LaChance.
ALLOGGI
La scuola Fornisce a tutti gli allievi fuori sede, contatti di alloggi convenzionati sia con tutor che indipendenti, dove lo studente potrà utilizzare per trovare sistemazione durante il
periodo di studio.
Questi alloggi convenzionati offrono spesso tariffe agevolate e servizi aggiuntivi come il supporto di tutor o assistenza nella gestione della vita quotidiana.
I contatti con alloggi indipendenti, invece, permettono agli studenti di cercare autonomamente e scegliere l’alloggio che meglio si adatta alle proprie esigenze e preferenze.
In entrambi i casi, la scuola fornisce supporto e consigli per facilitare la ricerca dell’alloggio e garantire un soggiorno confortevole e sicuro durante il periodo di studio.
LACHANCE BALLET
VIA DEGLI OLMETTI 3/A FORMELLO (RM) TEL. 06.90400467 CELL. 348.6008295