La danza classica o “accademica” è una delle forme di danza teatrale più conosciute e sicuramente la più antica. La sua origine proviene direttamente dall’Italia, dai balli di corte del Rinascimento, ma il genere venne presto ripreso anche dalle corti francesi, che lo svilupparono e lo portarono alla massima espressione tra il XVII e il...
Accademico
Propedeutica e Predanza
La propedeutica è un sistema di “avvio” alla danza classico-accademica senza forzare il corpo, con criterio e dolcezza. È la preparazione fisica, mentale e creativa rivolta a studenti compresi nella fascia di età fra i quattro e i otto anni. Lo studio tecnico adeguato all’insegnamento della propedeutica gravita intorno a due momenti essenziali: far conoscere...
Sbarra a Terra
Sviluppata dal maestro Boris Kniaseff è un utile complemento allo studio della danza, indispensabile per la corretta impostazione della colonna vertebrale, per l’individuazione dell’equilibrio, l’allungamento e il potenziamento muscolare. La lezione si svolge a terra proni, supini o sul fianco. Sotto la guida dell’insegnante senza specchi è possibile concentrarsi solo sul proprio corpo riuscendo ad...
Hip Hop
La danza Hip Hop proviene e aderisce alla cultura Hip Hop nata a NY alla fine degli anni ’60. In origine le danze hip hop erano la breakdance, il poppin’ e il lockin’ quest’ultime nate a Los Angeles, che avevano in comune lo stesso genere di musica, il Funk. Con gli anni ’90 però la...
Moderno
Definita “moderna” in opposizione a quella “classica“, nasce alla fine del XIX secolo. Indica un nuovo concetto di danza, che contrapponendosi al rigido tecnicismo della danza accademica, vuole dare libera espressione al movimento, alla mimica e il linguaggio coreografico, espresso nella massima naturalità. Questa evoluzione, stilistica ma soprattutto culturale, ha come primi esponenti l’americana Isadora...
Musical
Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica ,in cui l’azione viene portata avanti sulla scena non solo dalla recitazione ma anche dalla musica ,dal canto e dalla danza che fluiscono in modo spontaneo e naturale. Il performer quindi necessita di una preparazione completa per poter esprimere e rappresentare al meglio il suo...
Danza Educativa
La danza educativa è un’attività che, attraverso esperienze d’improvvisazione guidate, mira a realizzare e condividere assieme ai bambini esperienze emozionali, creative e relazionali per promuovere una crescita equilibrata della persona. La lezione, seppur organizzata secondo delle regole, non impone alcuna tecnica, ma guida il bambino alla scoperta delle sue possibilità di movimento in relazione allo...
Contemporaneo
La danza contemporanea nasce come esigenza di espressione, come volontà di codificare un nuovo linguaggio corporeo diverso da quello accademico.Le tecniche e gli stili sono numerosi, ma la base resta lo studio della contraction/release, fondamento della tecnica Graham. Questo corso è rivolto a coloro che hanno la voglia di sperimentare e cimentarsi in uno stile...